Nell’ambito di una ricerca co-finanziata tra STIIMA CNR e Regione Lombardia, nel 2014 è stato progettato e implementato un impianto pilota per la de-produzione di componenti meccatronici e di schede elettroniche (PCB). L’introduzione di processi volti all’Economia Circolare ha dimostrato negli anni la possibilità di offrire nuove opportunità industriali per il nostro paese, visto l’elevato valore economico dei componenti e materiali recuperabili, l’attuale criticità di approvvigionamento di quest’ultimi e la crescente attenzione legislativa e non, alla sostenibilità ambientale. Per questo motivo, le attività ed i progetti condotti nell’Impianti Pilota hanno riscontrato sempre più interesse, spostandosi anche su altri prodotti target, quali i materiali compositi, le batterie Litio-ione, le lampade, etc.
In particolare, l’impianto è strutturato in 3 celle per il Disassemblaggio, il Testing e Reworking ed il Riciclo dei prodotti a fine vita. Quest’ultima si avvale di tecnologie di frantumazione e separazione per il pre-trattamento meccanico del materiale e di tecnologie di visione all’avanguardia per la caratterizzazione qualitativa e quantitativa dei campioni in input. Per questo motivo le attività relative al progetto SmartLED sono state portate avanti nella Cella di Riciclo.