L’illuminazione rappresenta il 19% del consumo di energia elettrica in tutto il mondo e il 14% nell’Unione Europea. L’illuminazione residenziale da sola rappresenta il 30% del mercato totale di illuminazione europea e comprende lampade alogene, fluorescenti (sia in forma tubolare che compatta) e la tecnologia LED.
Quest’ultima, in particolare, ha assistito ad un incremento esponenziale negli ultimi anni, spinta e supportata dagli obiettivi strategici della Comunità Europea in tema di efficienza energetica. L’introduzione di chip innovativi per lampade LED ha consentito un aumento significativo dell’efficacia di illuminazione (50 lumen nel 2010; 60 lumen nel 2014) con conseguente diminuzione del prezzo (55 euro per lampadina nel 2010; 8 euro per lampadina nel 2014) trovando applicazioni in molti settori. Nati per la retroilluminazione per i display a schermo piatto, infatti, ora i LED dominano anche il mercato relativo all’illuminazione privata e stradale ed in generale le vendite associate a tale tecnologia hanno subito un incremento del 58% dal 2009 ad oggi.
aa